Gran parte delle attività umane produce emissioni gassose che vengono liberate in atmosfera. Captate quindi dai cicli naturali di movimentazione dell’aria, gli scarti gassosi delle attività antropiche vanno subito ad interessare ogni parte del nostro pianeta, compromettendone talvolta la salubrità.
Gli effetti nefasti di miopi politiche imprenditoriali in uso nel passato sono dolorosamente visibili ogni giorno nella perdita di habitat naturali, nell’insorgenza di patologie da esposizione ad agenti pericolosi e nell’esasperazione di fenomeni legati ai mutamenti climatici.
Consapevoli quindi di quanto questo nostro mondo sia in effetti piccolo e vicino, da tempo ci si è resi conto di doversi adoperare per tutelare la risorsa aria. Da qui discendono le regolamentazioni alle attività produttive da eseguire in un’ottica di salvaguardia dei ricettori ambientali ma anche delle attività imprenditoriali.
Sarà il primo passo per la fine di una percezione angosciante di ciò che invece dovrebbe essere il processo più naturale: lo sviluppo sostenibile!
Scarica documenti, certificazioni del mondo ERICA