Ambienti di Vita e di Lavoro

Ambienti di lavoro

Il lavoro: necessità prima e massima soddisfazione dell’uomo. L’attività lavorativa tuttavia è fonte di pericoli di vario genere che espongono i lavoratori al rischio di subire danni.

ERICA Ambiente Perugia sicurezza ambienti di lavoro

Se storicamente si dava per scontato che qualunque sia l’attività umana si può incorrere in uno di questi incidenti, ed anzi, il più delle volte si conviveva con questa consapevolezza accettandola, oggi non è più così: la società civile è determinata a perseguire l’obiettivo di un lavoro svolto con le massime tutele per il lavoratore.

In un primo tempo il problema si è affrontato con regolamentazioni di tipo prescrittivo, che stabilivano “ex legis” come gestire i rischi presenti nello svolgimento dell’attività lavorativa. Ricordiamo su tutte il D.P.R. 547/55, sulla prevenzione degli infortuni ed il D.P.R. 303/56, sulla prevenzione delle malattie professionali.
Successivamente però si è adottata una strategia diversa di gestione e contenimento del rischio, richiedendo a tutti gli operatori, coinvolti a vario titolo nello svolgimento dell’attività lavorativa, di contribuire all’individuazione e quantificazione dei rischi e di dotarsi di codici di autoregolamentazione finalizzati al contenimento di questi.

ERICA Ambiente Perugia sicurezza ambienti di lavoro
ERICA Ambiente Perugia sicurezza ambienti di lavoro

La norma di riferimento attuale è il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, conosciuto anche come Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, erede del più famoso D.Lgs. 626/94.
Il nuovo approccio normativo consente un migliore adattamento delle prescrizioni di legge alle realtà aziendali, di contro grava tutti i responsabili aziendali, ciascuno per la propria funzione, della responsabilità dell’efficacia del sistema di tutela impostato e ne richiede al contempo un continuo monitoraggio e aggiornamento.

Prenota un appuntamento senza impegno

Sarà il primo passo per la fine di una percezione angosciante di ciò che invece dovrebbe essere il processo più naturale: lo sviluppo sostenibile!

Downloads

Scarica documenti, certificazioni del mondo ERICA